Ogni singolo Assioma è tarato in fabbrica con strumenti certificati e, a differenza di altri misuratori di potenza per bici, è stato progettato per non richiedere rinvii al produttore per eventuali ritarature.
La gamma di misuratori di potenza professionali Assioma offre al ciclista, professionista e amatore, tecnologie brevettate per misurazioni non solo accurate (margine d’errore del solo ±1%) ma anche eccezionalmente stabili, ovvero affidabili.
Quando si parla dell’accuratezza di un power meter per bici ci si riferisce alla sua capacità di eseguire misurazioni vicine al valore reale - l’effettiva potenza generata a livello dei pedali.
Il solo grado di accuratezza però non è un parametro sufficiente per valutare la qualità di un power meter: infatti se uno strumento dichiarato accurato non riesce a garantire anche un’ottima stabilità delle misurazioni su strada, esso restituirà dati irregolari, incoerenti e potenzialmente inutilizzabili.
Ecco perché se un ciclista decide di allenarsi con i valori di potenza è importante che usi un power meter professionale, con componenti elettroniche di alta qualità e dotato di un firmware ben progettato, che assicuri non solo accuratezza ma anche ripetibilità e consistenza delle misurazioni nel tempo.
Il misuratore di potenza Assioma garantisce affidabilità e stabilità di misurazione nelle reali condizioni di utilizzo su strada in qualsiasi condizione climatica anche grazie alla tecnologia di compensazione termica attiva (ATC) che riconosce e compensa le variazioni dei valori misurati legate alla temperatura ( tra -10°C e 60°C).