Richiedere assistenza è facile e veloce. Basterà aprire un ticket tramite l'app di Assioma o nell'apposito form online.
Il nostri tecnici eseguiranno un controllo da remoto della tua unità che, grazie ad un efficace sistema di diagnosi integrato, registra qualsiasi anomalia durante l'utilizzo.
Favero Electronics fornisce assistenza a qualsiasi cliente, in ogni parte del mondo.
É necessario calibrare i pedali ad ogni prima e nuova installazione. Non serve invece calibrarli prima di ogni uscita in quanto Assioma, grazie alla funzionalità della calibrazione automatica, se ne occuperà al posto tuo.
La calibrazione automatica avverrà senza che tu te ne renda conto: l'unico suggerimento è quello di riporre la bici in verticale (non inclinata), con i pedali liberi da qualsiasi peso. La posizione delle pedivelle è ininfluente.
Puoi comunque eseguire una calibrazione manuale prima delle tue uscite, ma non è assolutamente necessario. In questo caso, i valori registrati dall'ultima calibrazione automatica verranno semplicemente sovrascritti.
Puoi disabilitare questa funzionalità sul tuo ciclocomputer in quanto, grazie all'autocalibrazione di Assioma, non è necessaria.
Ricorda comunque di calibrare manualmente i tuoi pedali ad ogni prima e nuova installazione.
Non è possibile utilizzare lo stesso perno. Anche se si assomigliano infatti, il perno con sensore di Assioma DUO-Shi viene sottoposto ad una calibrazione in fabbrica differente ed ha un design leggermente diverso, in quanto presenta un paraolio incollato nell'asse.
I corpi pedali Shimano® compatibili con Assioma DUO-Shi sono il PD-R8000, PD-R7000, PD-6800, PD-R550 e PD-R540.
Non sono venduti insieme al prodotto per poter fornire ai nostri clienti il miglior rapporto qualità/prezzo.
Al momento, le IAV Cycling Dynamics sono state implementate da Garmin solo su un numero limitato di device. Assicurati dunque che il tuo sia presente nella seguente lista:
Ciclocomputer Serie Edge
Orologi Smart
Per attivare le IAV Cycling Dynamics, associa i tuoi sensori Assioma al Garmin esclusivamente tramite ANT+. Poi clicca su "sensori", "dettagli sensori" ed attiva l'opzione delle Cycling Dynamics.
É importante che la connessione avvenga via ANT+ e non via BLE, altrimenti le IAV Cycling Dynamics non saranno visualizzabili.
Se non riesci a visualizzare i dati, probabilmente è perché sei connesso via BLE. Segui questi step per passare alla connessione ANT+:
Assioma usa una batteria ricaricabile ai polimeri di litio che garantisce un’autonomia di almeno 50 h. Solamente dopo 500 cicli di carica-scarica completi (l’equivalente a 25.000 h di corsa!), Assioma potrebbe perdere il 20% della sua autonomia iniziale.
Un messaggio di batteria bassa verrà inviato al tuo ciclocomputer quando ancora avrai 8 ore di operatività.
Puoi ricaricare Assioma con il caricabatterie magnetico in dotazione e, quando non sei a casa, anche con un comune power bank.
Impostare la lunghezza della pedivella tramite l’app Assioma è utile solo quando questo parametro non è modificabile sul ciclocomputer della tua bici. Infatti, se il tuo ciclocomputer dispone già di questa funzione, il valore impostato tramite l'app verrà sovrascritto.
Richiedere assistenza è facile e veloce. Basterà aprire un ticket tramite l'app di Assioma o nell'apposito form online.
Il nostri tecnici eseguiranno un controllo da remoto della tua unità che, grazie ad un efficace sistema di diagnosi integrato, registra qualsiasi anomalia durante l'utilizzo.
Favero Electronics fornisce assistenza a qualsiasi cliente, in ogni parte del mondo.
Assioma offre molti dati utili per il tuo allenamento, ma è il canale di trasmissione utilizzato (BLE o ANT+) che determina quali dati vengono effettivamente visualizzati nel ciclocomputer/app che stai utilizzando.
Quando sei connesso tramite BLE puo visualizzare potenza, cadenza e bilanciamento Dx/Sx (quest'ultimo solo con le versioni con misuratore su entrambi i pedali).
Quando sei connesso via ANT+ invece, hai anche la possibilità di visualizzare TE e PS.
Con alcuni dispositivi Garmin, infine, puoi usufruire di metriche avanzate, le cosiddette IAV Cycling Dynamics.
Puoi calibrare i pedali direttamente nell'app di Assioma o con il tuo ciclocomputer.
Affinché la calibrazione avvenga correttamente, posiziona la bici con le due ruote appoggiare al suolo (non inclinata), le pedivelle in verticale, e assicurati che non ci sia alcun peso appoggiato sui pedali prima di procedere.
É necessario calibrare i pedali ad ogni prima e nuova installazione. Non serve invece calibrarli prima di ogni uscita in quanto Assioma, grazie alla funzionalità della calibrazione automatica, se ne occuperà al posto tuo.
La calibrazione automatica avverrà senza che tu te ne renda conto: l'unico suggerimento è quello di riporre la bici in verticale (non inclinata), con i pedali liberi da qualsiasi peso. La posizione delle pedivelle è ininfluente.
Puoi comunque eseguire una calibrazione manuale prima delle tue uscite, ma non è assolutamente necessario. In questo caso, i valori registrati dall'ultima calibrazione automatica verranno semplicemente sovrascritti.
Puoi disabilitare questa funzionalità sul tuo ciclocomputer in quanto, grazie all'autocalibrazione di Assioma, non è necessaria.
Ricorda comunque di calibrare manualmente i tuoi pedali ad ogni prima e nuova installazione.
Con soli 151,5 g per pedale, Assioma è il misuratore di potenza su pedale più leggero nel mercato.
Il peso del pedale è più importante di qualsiasi altro componente della bici in quanto ogni variazione nella velocità di pedalata si traduce in una perdita di potenza direttamente proporzionale al peso del pedale stesso.
Dipende dal modello.
Il q-factor di Assioma UNO/DUO è di +54 mm.
Il q-factor di Assioma DUO-Shi invece varia a seconda del corpo pedale:
PD-R8000/6800: +65mm
PD-R7000/R550/R540: +64mm
La luce di Assioma è fissa mentre la batteria si sta caricando. Una volta che la batteria è carica del tutto invece, comincerà a lampeggiare ogni 0,5 secondi.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, controllare il capitolo 18 del manuale.
Assioma comunica sia attraverso ANT+ (profilo pwr) che BLE (profilo cpp) e quindi è compatibile con la maggior parte dei ciclocomputer e app nel mercato.
Puoi trovare una lista aggiornata dei dispositivi ANT+ al seguente link.
Assioma è compatibile con le più famose app di ciclismo come Zwift, Strava, Bkool, The Sufferfest, Trainerroad, Rouvy e molte altre ancora. Una scelta più che ampia per divertirti ancora di più sulle due ruote!
Non è possibile utilizzare lo stesso perno. Anche se si assomigliano infatti, il perno con sensore di Assioma DUO-Shi viene sottoposto ad una calibrazione in fabbrica differente ed ha un design leggermente diverso, in quanto presenta un paraolio incollato nell'asse.
I corpi pedali Shimano® compatibili con Assioma DUO-Shi sono il PD-R8000, PD-R7000, PD-6800, PD-R550 e PD-R540.
Non sono venduti insieme al prodotto per poter fornire ai nostri clienti il miglior rapporto qualità/prezzo.
Assioma ha un sistema di autospegnimento intelligente basato sul movimento della pedalata che evita lo scaricamento involontario della batteria. Non c'è alcun bisogno di accendere o spegnere il prodotto quando non lo si utilizza.
In alcune situazioni tuttavia, come nei viaggi aerei, potresti dover spegnere le apparecchiature elettroniche.
Per farlo, seleziona la "Modalità viaggio" nelle impostazioni della tua app Assioma, proprio come faresti col tuo telefono.
Ricorda di portare con te il caricatore magnetico per uscire dalla “Modalità Viaggio” e risvegliare i pedali.
Lo stack height è la distanza tra il centro del perno e la prima superficie di appoggio delle tacchette.
Per Assioma UNO/DUO, lo stack height è di soli 10,5 mm: il più basso fra tutti i pedali con misuratore di potenza attualmente in commercio.
Lo stack height di Assioma DUO-Shi invece corrisponde a quello del corpo pedale Shimano® nel quale viene installato. Invitiamo dunque a fare direttamente riferimento al manuale del produttore.
La potenza nel ciclismo è il prodotto di Coppia per Cadenza.
Assioma misura la forza (coppia) esercitata sul pedale grazie a 8 estensimetri posizionati attorno all'asse, come la maggior parte dei misuratori di potenza più accurati nel mercato.
Per quanto riguarda la velocità (cadenza) invece, Assioma usa una speciale tecnologia chiamata IAV Power System, Instant Angular Velocity-based Power Calculation, che sfrutta l'utilizzo di un giroscopio integrato capace di rilevare la Velocità Istantanea Angolare (IAV) durante l'intera pedalata.
Proprio per questo può garantire una precisione dichiarata di ±1% con ogni tipo di stile di pedalata: non solo in condizioni di pedalata regolare o controllata in laboratorio.
Assioma si accende semplicemente iniziando a pedalare: noterai che comincerà a lampeggiare velocemente, ogni 3 secondi. Assioma si spegne automaticamente dopo qualche minuto di inattività.
Al primo utilizzo, dovrai collegare Assioma al connettore magnetico del caricabatteria opportunamente collegato alla rete elettrica.
La stessa cosa ti verrà richiesta per uscire dalla "Modalità viaggio".
Al momento, le IAV Cycling Dynamics sono state implementate da Garmin solo su un numero limitato di device. Assicurati dunque che il tuo sia presente nella seguente lista:
Ciclocomputer Serie Edge
Orologi Smart
Per attivare le IAV Cycling Dynamics, associa i tuoi sensori Assioma al Garmin esclusivamente tramite ANT+. Poi clicca su "sensori", "dettagli sensori" ed attiva l'opzione delle Cycling Dynamics.
É importante che la connessione avvenga via ANT+ e non via BLE, altrimenti le IAV Cycling Dynamics non saranno visualizzabili.
Se non riesci a visualizzare i dati, probabilmente è perché sei connesso via BLE. Segui questi step per passare alla connessione ANT+:
TE e PS sono disponibili nelle unità Garmin che dispongono di connessione ANT+.
Per riuscire a vedere questi dati, dovrai cliccare su "Impostazioni", "Sensore", "Dettagli sensore", "Cycling Dynamics" ed abilitare l'opzione TE/PS.
Attraverso l'app Assioma potrai modificare il timeout di autospegnimento del tuo Assioma. Questa funzione è particolarmente utile per i triatleti che desiderino mantenere i sensori attivi anche quando Assioma è parcheggiato nelle aree di transizione.
Assicurati che Assioma sia carico e ricordati di reimpostare il timeout al valore di default (5 minuti) per evitare inutili consumi di energia.
Assioma usa una batteria ricaricabile ai polimeri di litio che garantisce un’autonomia di almeno 50 h. Solamente dopo 500 cicli di carica-scarica completi (l’equivalente a 25.000 h di corsa!), Assioma potrebbe perdere il 20% della sua autonomia iniziale.
Un messaggio di batteria bassa verrà inviato al tuo ciclocomputer quando ancora avrai 8 ore di operatività.
Puoi ricaricare Assioma con il caricabatterie magnetico in dotazione e, quando non sei a casa, anche con un comune power bank.
I vantaggi di avere una batteria ricaricabile sono molteplici:
Nessuna fessura di alimentazione o vano batterie da aprire, quindi nessun pericolo di infiltrazioni di liquidi causate da una chiusura incorretta del coperchio o dall’usura delle guarnizioni di tenuta dello stesso
Durante una sessione ciclistica, le componenti della bici vengono sottoposte a continue ed inevitabili vibrazioni ed infiltrazioni di polvere e umidità. La batteria di Assioma è saldata direttamente al circuito stampato ed infine resinata, in modo tale da evitare qualsiasi rischio di un cattivo funzionamento del prodotto dovuto a un mal contatto tra la batteria ed il resto del circuito
Nessuna batteria da sostituire, comprare e smaltire: a tutto vantaggio del portafoglio e dell’ambiente!
Non succederà con la nostra batteria ricaricabile in quanto:
Questo problema può insorgere con maggiore probabilità se si utilizza una batteria non ricaricabile (sostituibile) per i seguenti motivi:
Sì, se lo desideri potrai tranquillamente effettuare normali operazioni di manutenzione da solo e in tutta semplicità, senza bisogno di inviare il prodotto in azienda o chiedere aiuto ad un meccanico.
Hai bisogno di sostituire i cuscinetti? Dai un'occhiata al nostro kit.
Qui troverai un tutorial che ti guiderà nel processo di sostituzione.
Non c’è bisogno di inviarci il prodotto per la riparazione. Il corpo pedale è completamente privo di elettronica per renderlo più resistente a colpi e cadute.
Se ne hai bisogno, puoi inoltre rimuoverlo e sostituirlo: tutte le parti di ricambio sono disponibili nel nostro shop online.
Per pulire Assioma utilizza semplicemente un panno umido. Non utilizzare sostanze chimiche aggressive come alcol, sgrassatori industriali o universali, benzina, gasolio e derivati del petrolio in genere.
Assioma è totalmente impermeabile (certificato IP67), quindi lo si può lavare tranquillamente con acqua; ti consigliamo comunque di evitare di usare getti ad altra pressione (idropulitrice) perché potrebbero compromettere le parti meccaniche del corpo pedale.
Impostare la lunghezza della pedivella tramite l’app Assioma è utile solo quando questo parametro non è modificabile sul ciclocomputer della tua bici. Infatti, se il tuo ciclocomputer dispone già di questa funzione, il valore impostato tramite l'app verrà sovrascritto.
Assioma può essere associato ad app di terze parti via BLE o ANT+ (quest'ultimo tramite dongle usb). I protocolli di comunicazione di Assioma sono preimpostati in modo tale da garantire la più ampia compatibilità con le app dedicate all'allenamento con la potenza.
Nei rari casi in cui la tua app richiedesse che i tuoi pedali comunichino in modo indipendente, apri la scheda "Compatibilità con altre app" dell'app Assioma e scegli l'opzione "canale doppio L/R".
Modificando l'impostazione "Compatibility with other apps" Assioma riavvierà automaticamente: dovrai associare nuovamente Assioma tramite BLE.
Questa funzione riguarda solamente Assioma UNO via BLE. Non ha alcuna influenza sulla trasmissione ANT+.
Alcune app e ciclocomputer non interpretano correttamente lo standard Bluetooth, mostrando quindi la metà della potenza totale trasmessa da Assioma UNO.
In questo caso è necessario attivare la funzionalità “Raddoppia potenza” nell’app Assioma per garantire una corretta trasmissione dei dati.
L’upgrade da Assioma UNO ad Assioma DUO è possibile mediante l'apposito kit di upgrade disponibile nel nostro e-commerce. Tramite l’app di Assioma potrai associare il tuo nuovo pedale destro al pedale sinistro di Assioma UNO cliccando nell'opzione "Trasforma Assioma UNO in DUO".
Questa procedura permette la verifica statica della forza misurata da Assioma ed è utile se si sospetta una sotto - o sovra-stima costante dei valori di potenza rispetto ad un altro misuratore di potenza con una precisione di almeno ±1%.
Un'esecuzione incorretta del test potrebbe portare ad un peggioramento delle prestazioni di Assioma. In caso di dubbio, contattare il nostro Supporto tecnico.
I misuratori di potenza Assioma sono già stati calibrati in fabbrica quindi c’è alcun bisogno di modificare questo parametro.
La correzione dei valori di potenza potrebbe tornarti utile solo in casi particolari, quali:
Il ciclocomputer non ti permette di impostare una lunghezza pedivella specifica (es. pedivelle con lunghezze diverse tra loro)
Vuoi allineare i dati di potenza di Assioma a quelle di un rullo di allenamento indoor in modo tale da poterti allenare su rullo o su strada con gli stessi riferimenti di potenza.
Sì, l’app è necessaria per la prima attivazione in quanto permette la trasmissione dei dati e determina anche l’inizio della garanzia.
Assicurati che Assioma sia acceso e non connesso via BLE ad altri dispositivi altrimenti il tuo telefono non lo troverà.
Agli utenti Android potrebbe essere richiesto di abilitare la geolocalizzazione anche se l'app stessa non la utilizza.
Apri l'app di Assioma. All'inizio, ti verrà chiesto di accoppiare solo il sensore sinistro (master). Quello destro non apparirà nei risultati della ricerca.
Poiché l'app potrebbe anche rilevare altri sensori circostanti (es. ciclisti nelle vicinanze che utilizzano Assioma), assicurati di selezionare correttamente il tuo ANT+ID.
Se non ricordi il tuo numero ANT+ID, puoi verificarlo all'esterno della scatola Assioma o sul manuale.
Per gli utenti Assioma DUO o Assioma DUO-Shi: una volta accoppiato il sensore sinistro, l'app di Assioma rileverà automaticamente anche quello destro. Collegalo per concludere l'operazione.
Puoi installare qualsiasi firmware update direttamente nell'app di Assioma disponibile gratuitamente per Android e iOS.
Prima di procedere all'update, assicurati che la batteria sia sufficientemente carica (circa il 75%). L'operazione richiede normalmente un paio di minuti.